LEAN INSTITUTE ITALIA Srl, i nuovi uffici a Trieste presso il BIC.
- Claudio Ernesto Manzati
- 6 giorni fa
- Tempo di lettura: 1 min

Nell’incontro si è parlato del progetto BIO-PRIME (BIOsimilar Production Innovation MEthodology per lo sviluppo di un BioBetter, un biosimilare dell’insulina Long Acting, che vedrà impegnato come capofila la SerichimSrldi Torviscosa-UD e coinvolti Lean Institute Italia Srl, rappresentata dal CEO, dr. Claudio Ernesto Mario Manzati nell’immagine a sinistra, e la Zeta ResearchSrl.
Oltre ai 3 partner di progetto, per i quali Serichim porterà le sue competenze nella biofermentazione e sintesi chimica, la Zeta Research le competenze cliniche tipiche di una CRO, mentre Lean Institute Italia quelle di Industrializzazione, Regolatorie e GMP.
Il progetto vedrà inoltre coinvolto come consulente l’ICGEB (Centro Internazionale per l'Ingegneria Genetica e Biotecnologie di Trieste) ed altri qualificati enti quali l’AkrosBioscienceSrl di Pomezia e la SintesisResearch di Milano e si concluderà a fine del 2026 e BiosolutionsSrl di Napoli.
Nella foto sono raffigurati ncontro informale con CEO, dr. Claudio Ernesto Mario Manzati, il Presidente di Biovalley Group Spa,l’Ing. Diego Bravar, nell’immagine al centro, ed con alla sua destra Alberto SteindlerDirettore Generale del BIC.
Contattaci oggi stesso per scoprire come incontrarci presso la sede di Trieste.



