Lean Institute Italia in Evidenza su "La Repubblica": Collaborazione di Successo con Transactiva S.r.l. per l'Innovazione nel Trattamento delle Malattie Rare
- Claudio Ernesto Manzati
- 16 mar 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 20 feb
L'azienda italiana, supportata da Lean Institute Italia, si distingue per la sua ricerca e sviluppo nell'ambito delle biotecnologie e della cura delle malattie rare, offrendo soluzioni innovative e sostenibili.

L'articolo su "La Repubblica" del 15/03/2024 che mette in evidenza il lavoro di Transactiva S.r.l., con il supporto del Lean Institute Italia, conferma l'impegno delle due entità nell'innovazione e nello sviluppo di terapie rivoluzionarie per le malattie rare. Questa collaborazione non solo dimostra l'eccellenza nel settore biotecnologico italiano, ma offre anche un'opportunità unica per le aziende che desiderano migliorare i propri processi e competenze.
Il Ruolo Chiave di Lean Institute Italia:
Lean Institute Italia ha svolto un ruolo fondamentale nel supportare l'innovazione di Transactiva S.r.l. attraverso l'integrazione di pratiche lean nei processi di ricerca e sviluppo dell'azienda. Questo approccio ha consentito di ottimizzare l'efficienza e la qualità delle soluzioni proposte, fornendo un vantaggio competitivo significativo sul mercato.
Inoltre, è importante sottolineare che Claudio Ernesto Mario Manzati, socio di Transactiva, è stato incaricato del Business Development del Prodotto a livello mondiale, aggiungendo un ulteriore valore alla collaborazione tra l'azienda e Lean Institute Italia.
In aggiunta, va menzionato che Clabiotech, con l'assistenza di Lucia Mancusi, CEO di Biosolution Srls, sta avviando la formulazione di prodotti dermocosmetici, dimostrando un ulteriore impegno nel settore della ricerca e dello sviluppo per il benessere.
Opportunità di Collaborazione:
Per le aziende interessate a migliorare i propri processi e competenze nel settore Farmaceutico, Lean Institute Italia offre una vasta gamma di servizi, tra cui Consulenza Tecnica e Tecnologica (CTU), Consulenza Tecnica Processuale (CTP), consulenza specifica per il settore Pharma & Life Science, miglioramento dei processi di manufacturing e ottimizzazione dell'efficienza operativa (Opex).
La partnership tra Transactiva S.r.l. e Lean Institute Italia rappresenta un esempio tangibile di eccellenza nell'innovazione e nella collaborazione nel settore delle biotecnologie. Questo articolo non solo celebra il successo di Transactiva S.r.l., ma offre anche un'opportunità per altre aziende del settore di sfruttare le competenze e l'esperienza di Lean Institute Italia per migliorare le proprie performance e raggiungere nuovi traguardi.
Scarica l'articolo:
Lean Institute Italia: